Junior Data Engineer

 

Il Data Competence Center ricerca una persona curiosa, proattiva, motivata e appassionata che voglia partecipare all’evoluzione della mappa applicativa, alla definizione di soluzioni per la governance di soluzioni Big Data e allo sviluppo e messa in produzione di progetti di Machine Learning, Artificial Intelligence e di Visual Analytics. La posizione si colloca nell’ambito di un team dinamico, internazionale ed innovativo e richiede la capacità di interfacciarsi con i diversi stakeholder sia interni che esterni

Cosa farai:

  • Gestirai lo sviluppo di soluzioni interne per l’ingestion delle informazioni su repository centralizzato (Data Lake) dai diversi verticali/data provider (sia batch che real-time)
  • Sarai parte attiva nel processo di adozione del paradigma “Platformization” e “Data Mesh” attraverso lo sviluppo e la supervisione di attività legate al Data Domain, Decoupling Layer e interfacciamento con le diverse Solutions
  • Parteciperai al coordinamento e alla supervisione dei progetti di Business Intelligence & Advanced Analytics
  • Parteciperai al coordinamento e alla supervisione dei fornitori esterni nell’esecuzione dei progetti
  • Gestirai lo sviluppo, il provisioning e l’amministrazione di microservizi

 

Tra le conoscenze ed esperienze che cerchiamo vi sono Laureandi/e o Laureati/e Magistrale con:

  • Conoscenze delle principali tecnologie in ambito Big Data Platforms: Hadoop, HDFS, Hive, Impala, Spark, YARN, NoSQL Database (es: HBase, MongoDB, DynamoDB, OrientDB), Oracle Golden Gate, Oozie e servizi della suite Cloudera
  • Tecnologie di streaming e messaging quali Kafka, Spark Stream, Amazon SQS, Kinesis, RabbitMQ
  • Linguaggi di programmazione: Python, Java, PySpark, Scala, NodeJS, Angular, React, C/C++
  • Conoscenza strutture dati
  • Conoscenza di Authentication and authorization protocols (LDAP, Kerberos, Sentry, OAuth, SAML)
  • Conoscenza linguaggio SQL (in uno dei suoi dialetti)
  • Conoscenza di pipelines di deployment, build artifacts and unit-integration test frameworks (es: Bamboo)
  • AWS services: S3 bucket, DynamoDB, Lambda, Elasticache, Cloudwatch, SageMaker
  • Paradigmi di sviluppo a microservizi e architetture scalabili, approccio API economy e tecnologie di containering e orchestration (Kubernetes, Docker, node.js, Spring Boot, ecc.)
  • Conoscenza di almeno un tool di Business Intelligence (la conoscenza di TIBCO Spotfire sarà considerata un plus)

Cosa cerchiamo in te:

  • Ottima capacità di lavorare in team, problem solving, forte motivazione e orientamento all’obiettivo.
  • Orientamento all’apprendimento, approccio propositivo e costruttivo.
  • Ottima capacità di organizzare le proprie attività in ambienti complessi e dinamici.
  • Buona conoscenza della lingua inglese (sia orale che scritta). La conoscenza della lingua spagnola è da considerarsi un plus.

Sede principale: Italia

 

Azienda: Enel

INVIA LA TUA CANDIDATURA

Allowed Type(s): .pdf, .doc, .docx, .rtf