DESCRIZIONE JOB
Offriamo opportunità di inserimento nell’area Organization, Integration and Digital HR Transformation, nella struttura che si occupa principalmente di:
- Collaborare a stretto contatto con i referenti dei cantieri Organizzativi e di Miglioramento dei processi aziendali
- Supervisionare i meccanismi di auto-funzionamento delle strutture organizzative dell’Azienda, in coerenza con le best practice di efficienza e il corpo procedurale del Gruppo e gli obiettivi di digital HR transformation
- Svolgere attività di Project Management, trasversalmente a tutti gli ambiti progettuali delle Business Unit dell’Azienda
- Definire e sviluppare processi e template standard e promuovere le prassi e le metodologie migliori per la governance e il monitoraggio delle iniziative progettuali dell’Azienda
- Assicurare il coordinamento e la comunicazione tra gli stakeholder di progetto e il corretto raggiungimento degli obiettivi
La risorsa inserita, con il supporto del proprio tutor, avrà l’occasione di mettersi alla prova nelle seguenti attività:
- Partecipazione attiva alla governance del portfolio progetti della struttura interna di Project Management del Gruppo, a diretto contatto con i Project Manager, i PMO Specialist e i responsabili di progetto coinvolti
- Nell’ambito delle iniziative progettuali seguite, gestione E2E del ciclo di vita del progetto: dal sourcing alla pianificazione alla produzione del reporting per il Vertice
- Diffusione di metodi di Business Process Modeling finalizzati all’ottimizzazione, innovazione e misurazione dei processi aziendali, indirizzando le strutture aziendali verso le practice di miglioramento continuo delle performance (Resource, Qualità, Tempi e Costi, digitalizzazione processi…)
- In collaborazione con i PMO Specialist, sviluppo dei piani di progetto dettagliati per il monitoraggio dei progressi, gestendo le variazioni e le modifiche progettuali in corso d’opera identificando e gestendo tempestivamente ed in modo proattivo rischi e issues emergenti
- In stretta collaborazione con gli Organization Manager dell’Azienda, supporto al Business nella definizione di modelli e strutture organizzative, meccanismi di funzionamento/coordinamento, processi, responsabilità e ruoli, garantendone la coerenza con gli obiettivi aziendali
- Formalizzazione periodica o su richiesta dello stato di avanzamento dei progetti sviluppando il materiale a supporto per riunioni, SAL e Steering Committee, supportando i Project Manager nel promuovere le “Lessons learned”
Qualifiche
- Laureand* in economia o ingegneria
- Buona conoscenza della lingua inglese
- Buona conoscenza de pacchetto Office (soprattutto Excel e PowerPoint)
- Costituisce titolo preferenziale la conoscenza software di Process Analysis e di Project Management
- Soft Skills: Goal orientation, flessibilità, teamworking, approccio analitico e per processo
Saranno valutate esclusivamente le candidature inviate tramite il Sito Carriere aziendale.
Ci impegniamo ogni giorno per creare un ambiente di lavoro inclusivo e innovativo, fondato sul rispetto, sull’etica e sulle pari opportunità garantendo la valorizzazione delle diversità.
La selezione è rivolta a candidat* in linea con le competenze richieste. I dati personali raccolti verranno trattati nel rispetto del Regolamento Ue 2016/679 (GDPR).
CHI SIAMO
A2A Life Company SPA, la vita è il capitale più prezioso: ce ne prendiamo cura ogni giorno occupandoci, grazie all’uso circolare delle risorse naturali, di energia, acqua e ambiente.
Siamo all’avanguardia nei servizi sul territorio e nelle soluzioni innovative, con più di cento anni di storia e di esperienza per migliorare la qualità della vita dei cittadini e per salvaguardare il futuro delle nuove generazioni.
Con un piano strategico a 10 anni, e 16 miliardi di euro di investimenti, ci impegniamo a realizzare una crescita ambiziosa per diventare protagonisti dello sviluppo sostenibile del Paese, pensando al futuro del pianeta e alla qualità della vita delle persone, attraverso la transizione energetica e l’economia circolare.
A livello nazionale, gestiamo la generazione, la vendita e la distribuzione di energia, il teleriscaldamento, la raccolta e il recupero dei rifiuti, la mobilità elettrica, l’illuminazione pubblica e il servizio idrico integrato.